La Trilogia del Male: le indagini del commissario Balistreri tra crudele realtà e antichi misteri

Lascia un commento

Commenta come ospite.

  1. Magnifica presentazione, leggendola mi sono già immedesimato nel personaggio.Inoltre la narrazione è ambientata in un periodo della nostra storia che noi conosciamo in modo superficiale , pur essendo a noi contemporanea. Quindi mi affretterò a procurarmi i testi della trilogia . Grazie e complimenti , un abbraccio a te e a Silvana

  2. Sono molto delusa dalla lettura del secondo volume che regge molto bene fino alle vicende libiche, ma che crolla rovinosamente poi prolisso ripetitivo e noiosissimo. Peccato

  3. Vorrei dire che nel commento precedente mi sbagliavo di molto. Dopo aver letto la trilogia che mi ha emozionato e che ho riletto due volte credo che Roberto Costantini abbia scritto un romanzo assolutamente da non perdere!

  4. Sto ultimando la lettura del terzo volume, parecchio distanziata da quella dei primi due: la descrizione così accurata della violenza fisica mi respinge. Come mi ha molto infastidito il comportamento del giovane Mike con la madre di Laura, ma questo è un complimento allo scrittore per essere riuscito a rendere così credibile un fatto così fuori luogo, compiuto da un adolescente praticamente. Non so, amo molto i polizieschi, ho letto serie intere di vari autori, ma questi libri, pur riconoscendone la ricostruzione storica molto accurata, mi hanno anche infastidito. Forse perché è più facile vivere senza pensare al fatto che nulla possiamo contro i poteri forti, contro la corruzione, contro i segreti di Stato. Grazie per l’accurato riassunto.

Leggi Successivo

Barra Laterale Scorrevole