Ci fu un tempo in cui la vita delle comunità era regolata sui rintocchi della campana. Aveva un linguaggio da tutti riconosciuto e condiviso. Poi, però, il suono della campana è finito… in tribunale. Come è potuto accadere? Qui narro …
Questa storia è totalmente inventata, scaturita dalla mescolanza di vecchi ricordi, ispirati a uomini e luoghi che non esistono più, e comunque totalmente trasfigurati dalla macina della fantasia. «E’ un po’ triste», mi ha detto Filippo Pietro mentre gliela raccontavo …
E’ morto ieri sera (giovedì 29 agosto), nella sua casa in Strada San Giorgio Lanza, l’ingegner Umberto Coppo, professionista casalese titolare di un noto studio tecnico e già presidente della Junior Calcio. Il mesotelioma, diagnosticato pochissimi mesi fa, lo ha …
“E’ vero, credetemi è accaduto…” cantava Domenico Modugno. Ora, credete anche a me: quel che vi narro, nella storia di oggi, è accaduto. Se non è andata proprio così, ci va vicino. E, poiché, comunque, «na storia béla fa piasì …
In una torrida notte di mezza estate, quando non si riesce a dormire, si possono fare curiosi incontri… Questa, lo confesso, non è una storia vera, è inventata di sana pianta (l’ho scritta nell’insopportabile caldissima settimana di Ferragosto), ma è …
E’ la storia di un bagolaro «hibakujumoku», un albero «sopravvissuto» originario dal Giappone (Celtis sinensis variante japonica), quella che oggi voglio raccontare. E «Na storia béla fa piasì cüntela». Nel diffuso frastuono rabbioso e ostile, abbiamo un gran bisogno di storie che …
E’ una storia di scacchi (anzi, sono due storie che si intrecciano) che oggi voglio raccontare. E «Na storia béla fa piasì cüntela». Nel diffuso frastuono rabbioso e ostile, abbiamo un gran bisogno di storie che non fanno arrabbiare, che …
E’ morto, all’età di 72 anni, il casalese Mauro Patrucco, ex operaio dello stabilimento Eternit di Casale e, tra il 1976 e il 1978, anche delegato sindacale per la Cgil. Fu licenziato a seguito di un vivace diverbio con la …